Settima edizione
Il programma completo
Ingresso libero
È consigliata la prenotazione
Il Festival si svolgerà a Bologna città da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Tutte le informazioni dettagliate sul programma verranno pubblicate nei prossimi giorni. Seguici sui canali social per avere tutti gli aggiornamenti.
Venerdì 24 giugno
10:30 – 13:00
Sala Atti
Restituire i dati alle comunità. Verso forme di condivisione e gestione collettiva e dei dati.
Evento organizzato da Forum Disuguaglianze e Diversità
11:00 – 12:30
Sala Tassinari
Inaugurazione Festival con inviti a giornalisti e attori istituzionali
12:30
Piazza Nettuno
Flashmob “No gas, no Nuke”
15:30 – 17:30
Sala Tassinari
Innovare la democrazia – Nuovi istituti per la partecipazione politica
16:00 – 17:30
Auditorium Enzo Biagi
ReAgire alla crisi energetica e climatica: il potere della partecipazione
18:00 – 19:00
Piazza Coperta
Live Podcast
19:30 – 20:30
Piazza Coperta
Evento Cheap
Sabato 25 giugno
10:00 – 11:30
Sala Tassinari
Comunità Energetiche e prosumers, la transizione siamo noi
11:30 – 13:00
Auditorium Enzo Biagi
ReAgire alle disuguaglianze: partecipazione e giustizia sociale
14:00 – 16:30
Auditorium Enzo Biagi
A patti con le politiche. Dalle pratiche alle politiche di comunità – Workshop su invito
15:00 – 17:00
Sala Tassinari
Workshop sulla Giustizia Climatica
17:00 – 18:30
Auditorium Enzo Biagi
A patti con le politiche. Dalle pratiche alla politiche di comunità. Tavola rotonda
18:00 – 19:30
Piazza Coperta
ReAgire alle disuguaglianze di salute in un’ottica globale: il potere della partecipazione
18:30 – 20:00
Sala Tassinari
Non lasciare indietro la voce di nessuno
Domenica 26 giugno
10:00 – 11:30
Piazza Coperta
Dialogando di sogni e realtà: il peso della partecipazione giovanile nella costruzione della democrazia contemporanea
10:00 – 12:30
Auditorium Enzo Biagi
Dove siamo e dove stiamo andando dopo un anno dall’approvazione del PNRR – Tavola rotonda Osservatorio PNRR
10:30 – 13:30
Workshop TiCandido – Evento su invito
12:00 – 13:30
Piazza Coperta
Nuove generazioni e cittadinanza
14:00 – 15:30
Auditorium Enzo Biagi
#DATIBENECOMUNE: verso l’equità di genere, generazione e territoriale grazie (anche) ai dati
15:30 – 17:00
Piazza Coperta
Comunicare l’emergenza, una sfida tra dati, parole e retorica
15:30 – 18:30
Sala Tassinari
Scuola di monitoraggio civico territoriale sui fondi PNRR